Magazine

Prevenzione Ictus, in collaborazione con le Farmacie Icare di Viareggio, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, ti offre una possibilità molto importante per la salute: eseguire gratuitamente un controllo della Fibrillazione Atriale che, se rilevata precocemente, permette di prevenire un possibile Ictus.

La Fibrillazione Atriale è uno dei fattori di rischio più elevati per un possibile Ictus: si stima che il 20% dei casi di Ictus siano causati da una Fibrillazione Atriale non curata.

Individuare precocemente e curare la Fibrillazione Atriale è l’azione più concreta che si possa fare per prevenire l’Ictus ed è anche un esame molto semplice e per nulla invasivo che si può fare in farmacia ma anche a casa propria.

Per prevenire l’Ictus basta infatti avere a disposizione un misuratore di pressione dotato di rilevatore della Fibrillazione Atriale: un gesto semplice e comune come la misurazione della pressione diventa così un’azione concreta di prevenzione ictus. 

Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre puoi eseguire gratuitamente un controllo della pressione con rilevazione della Fibrillazione Atriale in tutte le farmacie Icare di Viareggio in collaborazione con Prevenzione Ictus.

La lista delle farmacie aderenti la puoi trovare qui:
http://www.icareviareggio.it/farmacie-comunali

Potrebbe interessarti anche...

SCOMPENSO DA IPERTENSIONE: COME IL CERVELLO PROTEGGE IL CUORE

SCOMPENSO DA IPERTENSIONE: COME IL CERVELLO PROTEGGE IL CUORE

L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo.

Leggi l'articolo
DIABETE E INVECCHIAMENTO: IL LEGAME CHE MINACCIA LA SALUTE

DIABETE E INVECCHIAMENTO: IL LEGAME CHE MINACCIA LA SALUTE

Il diabete, soprattutto di tipo 2, influisce negativamente sulla funzione cellulare portando a un deterioramento precoce dei tessuti e aumentando il rischio di malattie gravi come l'ictus.

Leggi l'articolo
INFARTO DOPO I PASTI: UN RISCHIO DA NON SOTTOVALUTARE

INFARTO DOPO I PASTI: UN RISCHIO DA NON SOTTOVALUTARE

Il rischio di infarto dopo i pasti è sempre più elevato, soprattutto in Italia, dove una significativa parte della popolazione presenta fattori di rischio cardiovascolare.

Leggi l'articolo