Senior Expo Junior and Baby, giunto ormai alla sua sesta edizione, è diventato un punto di riferimento come iniziativa di divulgazione medico-scientifica sui temi della terza età, dell’invecchiamento attivo, della famiglia e della prevenzione.
Svoltosi dal 16 al 18 ottobre a Cosenza al Chiostro di San Domenico, l’evento ha mantenuto il suo ormai tradizionale fil rouge della prevenzione come stile di vita, che nasce a tavola e si riflette in tutti gli aspetti della vita quotidiana e della famiglia.
Prevenzione Ictus a fianco degli Amici del Cuore di Matera
Dal 10 al 13 ottobre in Piazza San Francesco a Matera la salute del cuore è stata al centro dell’attenzione in occasione della Giornata Mondiale del Cuore.
In queste quattro giornate dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e organizzate dall’Azienda Sanitaria di Matera, è stato possibile sottoporsi gratuitamente a esami di controllo e screening relativi ai fattori di rischio cardiovascolare. Grazie all’aiuto di medici e infermieri presenti agli stand in piazza sono stati eseguiti esami di controllo su colesterolo, glicemia e pressione arteriosa.
L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare sui fattori di rischio cardiovascolare e sull’importanza della prevenzione, sia attraverso uno stile di vita sano che attraverso lo screening di possibili rischi.
Prevenzione Ictus a fianco di A.L.I.Ce per uno screening gratuito
Un’iniziativa importante, quella dell’Health Village che si è tenuta a Sora domenica 13 ottobre presso il parco fluviale famiglia “La Posta”.
L’idea alla base della manifestazione è stata quello di dare a tutti la possibilità di sottoporsi gratuitamente a esami di prevenzione e screening, a volte troppo onerosi o con liste di attesa molto lunghe.
Hanno aderito tantissimi professionisti e specialisti, che si sono messi a disposizione per effettuare gli esami, ma anche per informare sul concetto di prevenzione in senso ampio: stile di vita attivo e sano, alimentazione corretta, educazione su comportamenti corretti nell’ambito della salute. Prevenzione Ictus ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa, affiancando A.L.I.Ce (Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale) e la dott.ssa Antonia Nucera, neurologa dell’ospedale di Frosinone nell’effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa con lo screening della Fibrillazione Atriale.
Giornata mondiale contro l’Ictus
L’ICTUS, in inglese Stroke (Colpo), è un’epidemia globale che minaccia vite, salute e qualità della vita.In tutto il mondo esistono associazioni come la World Stroke Organisation (WSO) che ogni giorno lottano contro questa terribile malattia cercando sensibilizzare la popolazione e il sistema Sanitario alla cura, all’assistenza e soprattutto alla prevenzione dell’ICTUS. Cosa fare per combattere l’ICTUS?
- Aumentare la consapevolezza sull’impatto profondo dell’ICTUS per individui e famiglie.
- Creare un collegamento tra pazienti, famigliari e medici al fine di favorire il recupero funzionale e di migliorare l’assistenza, anche a lungo termine, dei malati.
- Migliorare la qualità e aumentare la diffusione dei reparti specializzati nel pronto intervento di pazienti colpiti da ICTUS: le Stroke Units.
- Promuovere azioni concrete di screening per la prevenzione dell’ICTUS sul territorio.