Magazine

L’ICTUS, in inglese Stroke (Colpo), è un’epidemia globale che minaccia vite, salute e qualità della vita.In tutto il mondo esistono associazioni come la World Stroke Organisation (WSO) che ogni giorno lottano contro questa terribile malattia cercando sensibilizzare la popolazione e il sistema Sanitario alla cura, all’assistenza e soprattutto alla prevenzione dell’ICTUS. Cosa fare per combattere l’ICTUS?

  • Aumentare la consapevolezza sull’impatto profondo dell’ICTUS per individui e famiglie. 
  • Creare un collegamento tra pazienti, famigliari e medici al fine di favorire il recupero funzionale e di migliorare l’assistenza, anche a lungo termine, dei malati.  
  • Migliorare la qualità e aumentare la diffusione dei reparti specializzati nel pronto intervento di pazienti colpiti da ICTUS: le Stroke Units. 
  • Promuovere azioni concrete di screening per la prevenzione dell’ICTUS sul territorio. 

 Il 29 ottobre, è il World Stroke Day, la giornata Mondiale contro l’ICTUS è quest’anno sarà dedicato alla prevenzione.Anche noi siamo parte di questo grande movimento per prevenire l’ICTUS e organizzeremo in tutte le Farmacie aderenti, una settimana di screening gratuito dell’Ipertensione e della Fibrillazione Atriale , tra i maggiori fattori di rischio ICTUS. Ti misureremo la pressione e controlleremo la presenza o meno di una possibile Fibrillazione Atriale ma ricordati, un giorno non basta! Fai una vita sana e controllati con regolarità (con la supervisione del medico) la pressione Arteriosa e la Fibrillazione Atriale.

Potrebbe interessarti anche...

SCOMPENSO DA IPERTENSIONE: COME IL CERVELLO PROTEGGE IL CUORE

SCOMPENSO DA IPERTENSIONE: COME IL CERVELLO PROTEGGE IL CUORE

L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo.

Leggi l'articolo
DIABETE E INVECCHIAMENTO: IL LEGAME CHE MINACCIA LA SALUTE

DIABETE E INVECCHIAMENTO: IL LEGAME CHE MINACCIA LA SALUTE

Il diabete, soprattutto di tipo 2, influisce negativamente sulla funzione cellulare portando a un deterioramento precoce dei tessuti e aumentando il rischio di malattie gravi come l'ictus.

Leggi l'articolo
INFARTO DOPO I PASTI: UN RISCHIO DA NON SOTTOVALUTARE

INFARTO DOPO I PASTI: UN RISCHIO DA NON SOTTOVALUTARE

Il rischio di infarto dopo i pasti è sempre più elevato, soprattutto in Italia, dove una significativa parte della popolazione presenta fattori di rischio cardiovascolare.

Leggi l'articolo